top of page

A proposito del Festival

Il “Venetia Picciola Festival” nasce dall'idea di un gruppo di appassionati e studiosi, che, dinnanzi al notevole ma sconosciuto patrimonio musicale prodotto e fruito a Casalmaggiore e nel territorio circostante nei secoli passati, hanno sentito il dovere di impegnarsi affinché la musica degli avi non fosse dimenticata.
Il Festival si pone l'obiettivo fondamentale di invitare la cittadinanza, e un sempre più vasto pubblico, alla scoperta di quel passato che ha fatto di Casalmaggiore, col suo commercio fluviale, la sua cultura, l’Accademia dei Filomeni, i suoi musicisti e Maestri di Cappella, un diamante, ora nella polvere, che attende d’essere restituito all’originaria lucentezza.
Il Festival propone concerti e iniziative con programmi di compositori autoctoni, o che hanno operato a Casalmaggiore e negli immediati dintorni, portando alla conoscenza degli esecutori moderni e del pubblico repertori ingiustamente dimenticati e meritevoli di riscoperta.
Infine, per gli studiosi, il Festival si propone come opportunità per la ricerca musicologica, mettendo a disposizione opere, trascrizioni e ricerche relative alla storia musicale e culturale di Casalmaggiore e del territorio.

I nostri Patroni

Il Festival "Venetia Picciola" è promosso e sostenuto dall'Associazione  Amici del Casalmaggiore Festival, con la collaborazione del Comune di Casalmaggiore e del Comune di Sabbioneta e col sostegno di Fondazione Cariplo.

Logo del Casalmaggiore Festival
Logo di Casalmaggiore

Comune di
Casalmaggiore

Logo di Cariplo
logo sabbioneta

Comune di 
Sabbioneta

La nostra equipe

Logo del Venetia Picciola Festival
  • alt.text.label.Facebook
  • alt.text.label.Instagram
  • alt.text.label.YouTube
  • Spotify
  • Linktree

Web development:

Stefano Ghirlandi

bottom of page